Agrios è un vino rosso che volutamente sfida la tradizione della bonarda rifermentata. Tannico, aromatico e dalla bella nota acida si accosta perfettamente a piatti regionali, carni rosse e primi tradizionali.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Agrios di tenuta Colle del Bricco viene ottenuto con uve di Croatina in purezza. Nel 2013 Matteo Maggi decide di rivoluzionare l’azienda di famiglia, Colle del Bricco, quando acquista circa 4 ettari di terreno e di dedicarsi non solo alla vendita ma anche alla coltivazione e alla produzione di vino autentico e naturale. Agrios, termine dialettale per significare “ribelle”, nasce dall’idea del vigneron di vinificare con uve di Croatina al 100% una Bonarda ferma, “ribellandosi” contro la tradizione dell’Oltrepò Pavese che vuole invece una bonarda rigorosamente frizzante. Le parcelle di vite affondano le radici in un terroir ricco e variegato, composto da argille nere, marne, calcare e sabbia. La tenuta gode di un microclima ottimale per la crescita delle piante con climi miti ed una buona altitudine (circa 200 mt sopra il livello del mare). Colle del bricco si occupa dal 2013, anno di fondazione della tenuta, di mantenere vivo e inalterato l’enodiversità che caratterizza il territorio. In vigna come in cantina le lavorazioni seguono i calendari lunari e tutte le operazioni vengono svolte in modo semplice e poco impattante sull’ambiente. La produzione si contraddistingue per la sua schiettezza, senza filtrazioni o chiarifiche; nei vini di tenuta Colle del Bricco ritroviamo solo abilità dei vigneron e i sentori del territorio, nulla di più. Le uve destinate alla vinificazione di Agrios vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni. Il mosto segue una tradizionale vinificazione in rosso con macerazione e fermentazione su bucce in vasche di acciaio. Segue l’affinamento del vino sino al momento dell’imbottigliamento. Al calice Agrios si presenta di color rosso rubino intenso e brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, fragola, ciliegia e fiori rossi. All’assaggio troviamo un vino intenso, giustamente tannico, con una bella trama acida e un’ottima persistenza naso-bocca. Consigliamo di degustare Agrios con pietanze tradizionali: primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni rosse grigliate o formaggi saporiti a pasta dura.
Matteo Maggi gestisce oggi i 7 ettari di terreni che costituiscono Colle del Bricco, una piccola realtà artigianale dell’Oltrepò situata a circa 200 metri di altezza sopra al livello del mare.
Scopri di più