Ops! è un originale rosato prodotto nel Monferrato da Asotom. Frutto dell’uvaggio di tre vitigni tipici della tradizione piemontese, è un vino di grande carattere, estremamente versatile per quanto riguarda gli abbinamenti con il cibo.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Ops! è un vino rosato prodotto da Asotom, piccola cantina del Basso Monferrato. Tommaso Gallina, il titolare dell’azienda, ama utilizzare i vitigni tipici della tradizione piemontese per produrre vini coraggiosi, in controtendenza con i canoni più consolidati. Ops! Rosato è il risultato della vinificazione in bianco delle uve di tre varietà autoctone a bacca rossa, raccolte nella prima settimana di settembre in vigneti situati nel comune di Castelletto Merli (AL). Il terreno su cui insistono le viti, composto da argilla e limo in parti uguali, la giacitura collinare degli appezzamenti, il microclima unico di questa parte del Monferrato, che consente addirittura la coltivazione dell’ulivo, sono tutti fattori che permettono di produrre uve di altissima qualità. Una volta giunti in cantina, i grappoli vengono immediatamente sottoposti alla pressatura, e il mosto che ne deriva fermenta senza alcun contatto con le bucce per un mese. A fermentazione alcolica conclusa, il vino riposa per otto mesi all’interno di botti di acciaio inox, dopodiché è pronto per essere imbottigliato senza subire filtrazione. In tutte le operazioni di cantina Tommaso non utilizza coadiuvanti enologici, al fine di restituire, tramite i suoi vini, un’immagine autentica del terroir monferrino. Ops! si presenta nel calice con una splendida veste rosata, luminosa e consistente. Il naso è tutto giocato su sentori floreali e fruttate, con leggere note minerali; una rinfrescante sfumatura balsamica completa un quadro di notevole fascino. Il sorso è ricco, voluminoso, e al tempo stesso agile e scattante. L’acidità e il leggero tannino bilanciano a dovere il calore alcolico, e la lunga progressione è dominata da note sapide molto caratteristiche. Un rosato con questa personalità dà il meglio di sé a tavola, in abbinamento a piatti saporiti. Provatelo con salumi, risotti, zuppe di pesce o carni bianche, e vi ritroverete a dire: “Ops! La bottiglia è già finita!”
Tommaso Gallina, vigneron autodidatta ed ex geometra, dà vita nel 2004 alla tenuta Asotom a Castelletto Merli, provincia di Alessandria in Piemonte.
Scopri di più