Il Galantuomo è un Barbera umbro dalla spiccata freschezza, ben bilanciato tra frutto e nota minerale.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Il Galantuomo di cantina Collecapretta viene vinificato a partire da uve Barbera a bacca rossa in purezza. A circa 500 metri di altezza sopra al livello del mare, nel cuore di Terzo La Pieve, da ben tre generazioni la famiglia Mattioli gestisce l’azienda Collecapretta. Qui, su suoli composti principalmente da argilla, vengono allevati animali da cortile e coltivati grano, ulivi e viti. Circa 5 ettari di terreni vengono dedicati alla vitivinicoltura che, se in un primo momento era volta unicamente alla produzione di vino sfuso, oggi si concentra sull’imbottigliamento di circa 15000 bottiglie all’anno. I Mattioli - fedeli alle vecchie tradizioni locali e di famiglia - seguono da sempre i ritmi della natura, abolendo completamente l’intervento di additivi chimici sia in vigna che in cantina. A supportare lo sviluppo della pianta e la maturazione del vino è semplicemente la mano dell’uomo. Il Galantuomo è un vino rosso ottenuto da uve 100% Barbera, vendemmiate a mano e provenienti da vigne di oltre 40 anni di età. Terminate vendemmia e diraspatura, l’uva macera a contatto con le bucce per circa 10 giorni per poi proseguire liberamente con la fermentazione spontanea ad opera dei lieviti indigeni e a temperature non controllate. Fino a settembre, il vino affina in vetroresina e procede poi con l’imbottigliamento senza filtrazioni o chiarifiche. Il Barbera di cantina Collecapretta si presenta al calice con un luminoso color rosso rubino. Il bouquet sprigiona fortissimi sentori di piccoli frutti a bacca rossa che si fondono a una spiccata mineralità. All’assaggio, infine, il sorso è ricco e si rivela armonioso e ben bilanciato tra acidità, freschezza e dinamicità. Il Galantuomo è un vino rosso perfetto da abbinare a grandi taglieri di salumi e formaggi misti – stagionati e non – oltre che a tagli di carni rosse e bianche cotte alla griglia.
La cantina umbra Collecapretta, gestita da tre generazioni dalla famiglia Mattioli, opera secondo regimi biologici e naturali a partire dal 2005.
Scopri di più