Il Guanciabianca di Fabio Ferracane è un vino bianco profumato, fresco e sapido, frutto della brezza marina delle terre di Marsala. È un Catarratto in purezza che regala un sorso elegante al retrogusto di mandorla.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Guanciabianca è un vino bianco siciliano prodotto da Fabio Ferracane nelle splendide terre soleggiate di Marsala. Un vino da uve Catarratto che profuma di erbe aromatiche e possiede sul finale una nota mandorlata.
Fabio Ferracane è un enologo per studio e vigneron per cuore, che unisce le sue doti e la cultura nella creazione di etichette audaci, genuine, e caratteristiche di un territorio unico: Marsala. Nella sua cantina, Fabio riesce a produrre vini che sfidano le convezioni e gentili allo stesso tempo.
Nei suoi 5 ettari coltiva Grillo, Nero d’Avola, Merlot, i cui vigneti si trovano nella contrada di Salemi. Questa etichetta è il risultato di uve Catarratto in purezza, frutto di un terreno di matrice calcarea. Il nome è gemello con Guancianera, il Nero d’Avola, e rappresenta uno dei due uccellini che cantavano vicini l’uno all’altro, a cui sono state dedicate due etichette di Ferracane.
Dopo la raccolta delle uve manuale, queste vengono diraspate e subiscono pressature soffice. La fermentazione avviene con due giorni di macerazione sulle bucce, in tini di acciaio, e con soli lieviti autoctoni. Poi, per 7 mesi il vino svolge affinamento, anche questo in acciaio e a contatto con le fecce fini.
Guanciabianca si presenta al calice di un colore giallo dorato opaco. L’esame olfattivo è superato a pieni voti: sensazioni di erbe aromatiche, frutta bianca e mandorla si raccontano ancora meglio nell’assaggio, che esprime tutta la freschezza e la sapidità di questo vino bianco siciliano.
Un vino come il Guanciabianca di Fabio Ferracane riesce ad essere sia di corpo che beverino, e perciò va abbinato a piatti di pesce o di verdure raffinati e vivaci. Si sposa perfettamente con una caponata di pesce spada e melanzane, o con il Cous Cous di pesce alla siciliana.
Crescere tra le viti: è questo il segreto di Fabio Ferracane e dei suoi vini siciliani che emozionano dal primo all’ultimo sorso. Una cantina che è anche un percorso, una storia che è in primis un territorio: quello di Marsala.
Scopri di più