Octavum di Vigneti Vallorani è un vino rosato marchigiano prodotto da uve Sangiovese e Montepulciano. Un vino dal naso complesso e dall'ottima struttura, possiede un sorso minerale e fresco con un leggero sentore tannico.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Vigneti Vallorani crea Octavum, un vino rosato naturale prodotto dalla cantina in provincia di Ascoli Piceno. Questo rosè marchigiano è un vino di media struttura, dal sorso rotondo e minerale. Chiude con note fresche e lievemente tanniche. Questo vino è stato inoltre premiato da Gambero Rosso per la guida Berebene 2023 come una tra le bottiglie con il miglior rapporto qualità-prezzo. Il nome latino ricorda il modo in cui i Romani indicavano le miglia che separavano i villaggi contadini dalla capitale. Questi piccoli insediamenti venivano chiamati con la distanza che li separava dal cuore centrale della società del tempo. Colli del Tronto, il luogo da cui provengono i vini di Vigneti Vallorani, dista per l'appunto 8 miglia da Ascoli Piceno. Vigneti Vallorani sorge a circa 200 metri di altitudine, gode di brezze marine e di venti leggeri provenienti dai monti che ne incorniciano i vigneti alle spalle. Il suolo è di matrice argillosa e l'approccio agricolo portato avanti da Giancarlo, Rocco e Stefano Vallorani è quello biologico. Le uve di Sangiovese e Montepulciano vengono raccolte a mano in cassette da vigneti aventi circa 10 anni d'età. Una volta in cantina i grappoli vengono lasciati a macerare un giorno sulle bucce e fermentano spontaneamente in tini d'acciaio con soli lieviti indigeni. Il vino affina sempre in acciaio sulle proprie fecce fini per alcuni mesi, prima di essere messo in commercio. Octavum di Vigneti Vallorani si presenta al calice di colore rosa carico. Al naso esprime sensazioni fruttate che sottolineano il carattere territoriale delle uve utilizzate. Il sorso è fresco, minerale e dalla buona struttura. Chiude su note di piccoli frutti rossi. Abbiniamo Octavum di Vigneti Vallorani a piatti a base di pesce alla griglia, fritti di pesce o pesce crudo. Si sposa perfettamente anche ad antipasti a base di verdure e formaggi freschi.
La cantina Vigneti Vallorani è situata nel cuore del marchigiano, tra i Colli del Tronto e Castorano. La storia di questa azienda a conduzione familiare affonda le sue radici in un lontano passato: risale infatti al 1903 il primo contatto della famiglia Fazzini-Vallorani con queste meravigliose terre.
Scopri di più