Il Suppriscola di Annesanti è un vino rosso ottenuto da uvaggio 100% Barbera, senza aggiunta di solfiti si percepiscono note fruttate e sentori terrosi. È un vino fresco e vivace, perfetto per l’aperitivo si sposa anche con sughi di carne e carni in umido. Diventerà il vero protagonista della vostra tavola.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il Suppriscola è un vino rosso umbro di Tenuta Annesanti prodotto da uve di sola Barbera. La tenuta Annesanti sorge nel 2012 in Umbria, zona ricchissima a livello enogastronomico, dall’approccio sperimentale di Francesco Annesanti, proprietario dell’omonima cantina. Il Suppriscola è composto di uve di Barbera 100%, il frutto della Barbera di avverte immediatamente al naso con grande intensità, mentre al palato ha un estro dinamico che conquista dai primi sorsi. Le viti sono coltivate nella tenuta Annesanti con la tecnica a Guyot in parcelle esposte a sud est. I vitigni sorgono su un terreno caratterizzato da un sottosuolo di argilla e limo. Questo vino rosso rende omaggio alle antiche tradizioni contadine umbre, ispirandosi ai principi della biodinamica Francesco Annesanti vuole raccontare una storia del terreno e del territorio da cui proviene. La vinificazione segue il modello tradizionale in rosso a temperatura controllata senza aggiunta di solfiti. La fermentazione è spontanea in vasche di acciaio inox. Il vino Suppriscola matura per alcuni mesi in contenitori di acciaio inossidabile e illimpidisce naturalmente. Al momento dell’imbottigliamento, che avviene in fase di luna calante secondo i dettami arcaici della zona, non viene filtrato. È un vino che rivela il fortissimo legame tra il suo produttore Francesco e la terra di origine, la Valnerina. Il Suppriscola di Annesanti è un vino che sviluppa nel calice un colore rosso violaceo intenso. Al naso il bouquet sprigiona progressivamente una componente di frutta rossa con grande schiettezza, poi muta con un insieme di sentori floreali e sfumature terrose. Al palato è un vino di corpo leggero, caratterizzato da un sorso fresco e vivace. A tavola questo vino non delude e ne diventa il pieno protagonista: si presta a tutto pasto, dall’aperitivo ai secondi piatti. Si abbina molto bene a carni rosse in umido, affettati e salumi e primi con sughi di carne.
Nel cuore della Valnerina sorge la tenuta Annesanti, gestita da Francesco. Luogo unico ed affascinante viene curato da Francesco nel pieno rispetto e con il minimo impatto sia sul territorio che nella produzione dei vini.
Scopri di più