Acqua della Serpa di Annesanti è un vino bianco ottenuto con un blend di uve come Grechetto, Malvasia e Pecorino. Dai riflessi giallo paglierino regala note agrumate con profumi di fiori e frutti bianchi. Perfetto da degustare con antipasti di pesce, formaggi freschi e carni bainche.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Acqua della Serpa dell’azienda Annesanti è ottenuto con un blend di uve di Grechetto 20%, Malvasia 20%, Pecorino 20%, Trebbiano 20% e altre varietà di uve. Annesanti nasce dal volere del proprietario e vigneron Francesco Annesanti nel 2012 nella zona della Valnerina in Umbria. L’obiettivo di Francesco: sperimentare e riscoprire. La sperimentazione deriva dal suo estro artistico e si unisce alla riscoperta di un territorio e di tecniche vinicole perse nel tempo. Acqua della Serpa è ottenuto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel periodo migliore per la loro maturazione. Composto principalmente con uve autoctone, i vitigni sorgono su un terreno limoso argilloso esposto a sud est. Le uve non vengono trattate con alcun prodotto chimico o fertilizzante. La vinificazione di Acqua della Serpa avviene in anfora, i grappoli sono diraspati e pigiati delicatamente, ne segue poi una fermentazione alcolica in anfora che avviene in maniera spontanea utilizzando esclusivamente lieviti indigeni. La macerazione avviene in anfora sulle bucce, successivamente affina dieci mesi in anfore di terracotta da 400 litri sempre con le bucce e poi resta per quattro mesi in damigiane di vetro. Infine, viene imbottigliato senza procedure di chiarificazione, filtraggio e stabilizzazione. Acqua della Serpa è un vino bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino con tramature dorate. Al naso il bouquet rivela note agrumate, frutti bianchi, spezie e fiori come la zagara, il gelsomino e la rosa bianca. Al palato è vibrante, delicato e sottile. È un vino fresco, sapido con intense note minerali. Acqua della Serpa è un vino “fatto come una volta” unico nel suo genere. Perfetto da bere subito può evolvere bene in cantina per tre quattro anni al massimo. Acqua della Serpa in tavola si abbina con antipasti caldi di pesce, verdure, formaggi freschi e carni bianche in umido.
Nel cuore della Valnerina sorge la tenuta Annesanti, gestita da Francesco. Luogo unico ed affascinante viene curato da Francesco nel pieno rispetto e con il minimo impatto sia sul territorio che nella produzione dei vini.
Scopri di più