Il vino rosato rifermentato Raspato è un vino che profuma di campagna, erba fresca e piccoli frutti rossi. Fresco e con una beva invitante lo consigliamo per l’ora dell’aperitivo con degli sfiziosi stuzzichini.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato rifermentato Raspato di tenuta Annesanti viene ottenuto con un blend di uve di Sangiovese e Aleatico. Annesanti nasce dal volere del proprietario e vigneron Francesco Annesanti nel 2012 nella zona della Valnerina in Umbria. L’obiettivo di Francesco: sperimentare e riscoprire. La sperimentazione deriva dal suo estro artistico e si unisce alla riscoperta di un territorio e di tecniche vinicole perse nel tempo. Raspato è un vino rosato rifermentato ottenuto con uve di Sangiovese e Aleatico. Il vitigno Aleatico è una specie a bacca nera di origini greche semi aromatico e caratterizzato da grande aromaticità. Raspato è ottenuto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel periodo migliore per la loro maturazione. Composto principalmente con uvaggi autoctoni, i vitigni sorgono su un terreno limoso argilloso esposto a sud est. Le uve non vengono trattate con alcun prodotto chimico o fertilizzante ad eccezione di rame e zolfo per la prevenzione alle malattie. Le uve destinate alla creazione di Raspato vengono fatte fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox. Il vino rifermenta in bottiglia secondo il metodo ancestrale, senza essere prima chiarificato o filtrato. La tecnica di rifermentazione ancestrale è la stessa che veniva usata dai nonni dove grazie al residuo zuccherino rimasto dopo il processo di vinificazione il vino fermenta spontaneamente in bottiglia. Il vino acquista maggiore complessità organolettica durante questa procedura. Al calice Raspato si presenta con una veste rosata tenue e limpida. Al naso il bouquet si rivela fragrante e vinoso dove spiccano piccoli frutti rossi, cenni vegetali ed erbe di campo. È un vino bucolico che profuma di campagna. All’assaggio è fresco e sapido di beva molto invitante. Raspato rifermentato si abbina perfettamente ad antipasti caldi di pesce, uova, torte salate, frittura di pesce e risotti di mare. Dovete provarlo all’ora dell’aperitivo!
Nel cuore della Valnerina sorge la tenuta Annesanti, gestita da Francesco. Luogo unico ed affascinante viene curato da Francesco nel pieno rispetto e con il minimo impatto sia sul territorio che nella produzione dei vini.
Scopri di più