Pet Nat è un elegante rifermentato in bottiglia ottenuto con metodo ancestrale. Fine ed elegante è perfetto come aperitivo o in abbinamento a piatti più elaborati della tradizione.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato rifermentato Pet Nat di tenuta Fonterenza viene prodotto con un uve locali tipiche del territorio. La tenuta Fonterenza sorge nei pressi della provincia di Siena, a Sant’Angelo in Colle. Viene gestita da Francesca e Margherita, due coraggiose sorelle che hanno riportato alla luce vigne antiche e un territorio in stato di abbandono. Pet Nat è un vino rifermentato con metodo ancestrale ottenuto con l’uva regina della Toscana. Le parcelle di vite sorgono su terreni di tipo collinare, caratterizzati da un sottosuolo vario che alterna galestro, argilla, limo, quarzo e arenarie e strati calcareo e argilloso, posti a circa 420 metri sul livello del mare ed esposizione verso sud. La tenuta è circondata da boschi, e caratterizzata da un clima che risente della vicina presenza del Monte Amiata e delle correnti marine provenienti da sud. In cantina come in vigna si rispettano i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica, sono proibiti diserbanti chimici o sostanze che potrebbero alterare il ciclo vitale della vite o le proprietà organolettiche dell’uva. Le uve destinate alla creazione di Pet Nat vengono vendemmiate manualmente a piena maturazione e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni presenti sulle bucce. La spumantizzazione avviene attraverso il metodo ancestrale. Il vino al momento dell’imbottigliamento non viene né filtrato né chiarificato. Al calice Pet Nat si presenta di color rosato brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di ciliegia, frutti di bosco e petali di fiori di rosa. Al palato il perlage è fine, la texture avvolgente ed elegante. Pet Nat è ottimo come aperitivo o in abbinamento a carni crude.
Le gemelle Francesca e Margherita, dopo un trascorso milanese, decidono di abbandonare le loro vecchie vite per dedicarsi alla vinificazione biologica e naturale, nei territori appartenuti alla loro famiglia.
Scopri di più