Litrotto Rosso è un vino rosso da 1L leggero e scorrevole, prodotto dalle mani della famiglia Dibenedetto de l’Archetipo, nel cuore della Murgia Barese. Un vino sapido e conviviale, caratterizzato da note erbacee e sentori succosi di frutti rossi.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
L’Archetipo crea Litrotto Rosso, una bottiglia di vino rosso da 1L ideale per i pranzi in compagnia. Blend di uve Montepulciano (30%), Merlot (20%), Cabernet Sauvignon (20%), Primitivo (20%), e Susumaniello (10%), questo vino fa della sapidità e della leggerezza le sue più importanti caratteristiche. Come il fratello bianco, anche questa è una bottiglia che mette d’accordo tutti i palati, arricchendo la tavola e offrendo convivialità a tutti i presenti. L’Archetipo è l’azienda agricola gestita da Valentino Dibenedetto dal 2010. Nel centro nevralgico delle colline della Murgia Barese, sorge una cantina unica nel suo genere, circondata da 20 ettari vitati dove si coltivano vitigni autoctoni locali e internazionali. L’approccio agricolo è quello sinergico, unione ancora più stretta e legame ancora più forte con la terra e i suoi frutti. In questo modo di concepire il suolo, tutto è in comunicazione con tutto e l’uomo ha un ruolo pressoché marginale. Ed ecco che i vini naturali de l’Archetipo raccontano di territorio e sono la sincera espressione della zona dell’altopiano carsica tra Puglia e Basilicata. Il Litrotto Rosso è frutto di un desiderio: quello di unire la tavola attorno a una bottiglia conviviale, semplice e vivace. Nel suo formato da 1L, questo vino naturale riesce ad esprimere il proprio territorio attraverso la genuina bontà delle cose semplici e, in questo caso, succosissime. Le uve a bacca rossa sono raccolte su terreni argillosi e limosi, ricchi di humus. Le uve fermentano spontaneamente in contenitori di acciaio inox, previa macerazione a contatto con le bucce di circa 30 giorni. Il vino affina poi sempre in acciaio per circa tre anni, con batonnage frequenti e con presenza di fermentazione malolattica. Il Litrotto Rosso si presenta al calice di colore rosso tendente alla porpora. Al naso si esprime in sentori erbacei e fruttati. All’assaggio si conferma un vino sapido, fresco, leggero e dal buon corpo. Abbiniamo il Rosso da 1L de l’Archetipo a piatti conviviali di terra, come le pappardelle al ragù, le orecchiette al pomodoro fresco e cacioricotta, oppure ai ciceri e tria, la tipica pasta e ceci pugliese.
Una cantina nata da subito con lo scopo di tramandare territorialità e sapori autentici. L’Archetipo lavora a regime sinergico dai primi anni 2000 e produce circa 150000 bottiglie all’anno.
Scopri di più