Il Re rosso di Cantina Giardino è un vino genuino e sincero. La sua beva vorticosa lo rendere perfetto da gustare con il cibo, in abbinamento ad antipasti di salumi e formaggi o perfetto da gustare durante una succulenta grigliata.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Re di Cantina Giardino viene prodotto con un blend di uve autoctone a bacca rossa campane. Cantina Giardino sorge in Campania, nel 2003, per volere di un gruppo di sei amici in provincia di Avellino. Obiettivo della brigata recuperare vecchie vigne dimenticate e riportare alla luce le entiche tradizioni enologiche del territorio. Re Rosso viene prodotto con uve autoctone a bacca rossa campane. Le viti sorgono su un terreno di origine argillosa con una presenza massiccia di arenarie a circa 450 mt sopra il livello del mare. In cantina come in vigna si seguono i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica; non vengono utilizzati prodotti chimici o di sintesi per non intaccare l’ecosistema della pianta o alterare le proprietà organolettiche delle uve. Re chiude da triade “Na-Tu-Re" di Cantina Giardino, produzione forse più caratteristica e rappresentativa dell’azienda, caratterizzata da vini schietti, autentici e conviviali. Le uve destinate alla creazione del vino Re vengono vendemmiate manualmente e fatte fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Il mosto che segue una tradizionale vinificazione in rosso e macera per 7 giorni sulle bucce per acquisire colore e aroma. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene né filtrato né chiarificato. Piccolissima quantità di solforosa aggiunta sul finale. Re si presenta al calice di color rosso rubino intenso. Al naso i sentori spaziano dalle note di frutti rossi, pepe, terra, sottobosco e cenni salmastri. Al palato risulta un vino schietto e rustico, di piacevole beva e grande freschezza. Re si accosta a pietanze a base di funghi, sughi di carne, affettati e salumi e carni rosse in umido.
In provincia di Avellino Antonio Gruttola con la sua brigata di amici decidono di intraprendere la carriera di vigneron. Le etichette sono i simboli di questo territorio e delle mille personalità che compongono questa azienda.
Scopri di più