Il vino rosso Clown Oenologue è il prodotto di un’attenta ricerca di riscoperta dei sapori antichi e autentici del territorio. Grazie alla vinificazione in anfora questo vino rosso rubino impenetrabile regala sentori di terra, cuoio e frutti rossi maturi. Complesso e potente lo consigliamo abbinato a stufati e selvaggina.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Clown Enologue della tenuta vitivinicola Cantina Giardino viene ottenuto con uve 100% Aglianico. La Cantina Giardino nasce nel 2003 in Irpinia, con l’intento e il progetto si un gruppo di amici di rivalorizzare un territorio tra i più vocati per la viticoltura riscoprendo antiche specie di viti vecchie anche più di 40 anni. Il vino rosso Clown Oenologue viene prodotto con uve di Aglianico 100%, vitigno a bacca nera autoctono della Campania. Le viti di Aglianico sono vecchie di oltre 90-100 anni coltivate a raggiera avellinese. I vitigni affondano le loro radici su un terreno di tipo argilloso con presenza di arenarie ad un’altitudine di 450 metri sopra il livello del mare. La ricchezza del terreno di origine vulcanica si presenta nelle proprietà organolettiche e minerali delle uve e del vino. Le uve di Aglianico vengono raccolte manualmente e dopo fatte fermentare naturalmente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni. Il mosto macera per lunghissimo tempo, più di un anno, sulle bucce in anfore di terracotta senza che le uve vengano diraspate. La vinificazione in anfora, utilizzata sin dall’antichità dai greci e dagli etruschi, è stata recuperata in Italia solo una decina di anni fa. L’idea di sfruttare queste tecniche nelle produzioni biodinamiche e naturali permette di riscoprire i sapori e i profumi antichi dei vini. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene chiarificato o filtrato. Clown Oenologue è un vino che al calice si presenta di color rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso risulta spiazzante e assolutamente unico nel suo genere: al primo approccio sprigiona i profumi della terra, cuoio e prugna. È un vino costantemente rintuzzato da una percettibile sensazione volatile che ricorda lo smalto. Al palato questo rivela tutto il suo carattere, lungo e persistente con un bel tannino evoluto e affinato termina fresco ed elegante. Sicuramente non un vino per tutti Clown Oenologue deve essere capito e apprezzato senza fretta. Lo consigliamo in abbinamento a stufati di carne, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.
In provincia di Avellino Antonio Gruttola con la sua brigata di amici decidono di intraprendere la carriera di vigneron. Le etichette sono i simboli di questo territorio e delle mille personalità che compongono questa azienda.
Scopri di più