Controvento è un vino rosso abruzzese perfetto per accompagnare portate a base di carne rossa. Un mese di macerazione e un sorso dal finale persistente: un calice tira l’altro.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Controvento, dell’omonima cantina, è prodotto con uve autoctone a bacca rossa. Un territorio unico, un clima favorevole alla coltura della vite e un solo obiettivo: preservare un angolo di paradiso e ricavarne prodotti genuini. Vincenzo di Meo è il vigneron della cantina Controvento, impegnata fin dai suoi albori a dare lustro ad un'area protetta dell’Abruzzo particolarmente vocata alla vitivinicoltura. Suoli composti da argilla e calcare uniti a temperature miti e venti di mare danno vita a uve dal carattere unico. Gestire i suoi terreni e la sua cantina secondo regimi biologici consente al vigneron di questa azienda di trasportare tutte le caratteristiche del terroir di provenienza delle uve direttamente nel calice. Per questo motivo, si evitano aggiunta di solfiti, filtrazioni e chiarifiche prima dell’imbottigliamento. Controvento è un vino rosso ottenuto dalla vinificazione di un’unica varietà di uva a bacca rossa tipica della zona. Dopo la raccolta dei grappoli – svolta a mano in cassette di legno – inizia la procedura di vinificazione con una lunga macerazione a contatto con le bucce della durata di circa un mese. La fermentazione è spontanea e avviene per opera dei soli lieviti indigeni ed è seguita da un periodo di affinamento in acciaio di circa 8 mesi. Questo vino rosso di cantina Controvento si presenta al calice di color rosso rubino piuttosto intenso. Intense note di ciliegia, fragola e frutti rossi si sprigionano al naso fin dal primo momento, mentre all’assaggio si percepiscono freschezza, equilibrio e una piacevole trama tannica. Chiude con una delicata persistenza finale. Controvento è un vino perfetto da degustare con piatti di terra a base principalmente di carne rossa. Per un assaggio di Abruzzo a 360 gradi, non dovrete far altro che riempire un calice di Controvento e prepararvi una bella porzione di arrosticini!
Controvento sorge nel territorio unico del Fosso delle Farfalle, a Chieti. Vincenzo di Meo, proprietario e vigneron della tenuta, cura con dedizione e passione le sue viti, nel pieno rispetto di questo angolo di paradiso unico.
Scopri di più