Altomare è il vino per eccellenza destinato all’ora dell’aperitivo. Fresco, fruttato e piacevolmente salino si accosta a pietanze a base di pesce, carni bianche e formaggi semi stagionati.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino bianco Altomare di tenuta Controvento viene vinificato con un blend di uve autoctone a bacca bianca. La tenuta vitivinicola Controvento nasce nell’angolo di paradiso del Fosso delle Farfalle, località protetta nel cuore dell’Abruzzo. Qui Vincenzo, vigneron e proprietario, cura le vecchie viti a pieno regime biologico. Altomare viene prodotto con un blend di uve a bacca bianca autoctone del territorio abruzzese. Le viti affondano le radici in terroir di origine prettamente calcarea a circa 500 mt sopra il livello del mare. L’età media del vitigno è di circa 22 anni. Sia in cantina che in vigna si seguono i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica. Non sono infatti utilizzati prodotto chimici o di sintesi che potrebbero stressare l’equilibrio naturale della pianta. Le lavorazioni vengono svolte manualmente e non viene fatta alcuna filtrazione o chiarifica nei vini. Le uve destinate alla creazione di Altomare vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con soli lieviti indigeni in contenitori di acciaio. Il mosto macera sulle bucce per circa 2 giorni per acquisire sentori e colore. Il vino affina in acciaio. Al momento dell’imbottigliamento il vino non viene filtrato o chiarificato. Altomare si presenta al calice di color giallo paglierino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di frutta bianca, fiori bianchi e note agrumate. Al palato troviamo un vino fresco, aromatico dove spiccano note minerali. Ottima corrispondenza naso bocca. Consigliamo di abbinare Altomare con pietanze a base di pesce, primi piatti con sugo bianco di pesce, carni bianche e formaggi semi stagionati ed erborinati. Ottimo anche per l’ora dell’aperitivo.
Controvento sorge nel territorio unico del Fosso delle Farfalle, a Chieti. Vincenzo di Meo, proprietario e vigneron della tenuta, cura con dedizione e passione le sue viti, nel pieno rispetto di questo angolo di paradiso unico.
Scopri di più