Limite Acque Sicure è un vino aromatico, piacevolmente acido che termina con note saline e balsamiche. Ottimo in accostamento a salumi e formaggi stagionati e primi piatti della tradizione abruzzese.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosso Limite Acque Sicure di tenuta Controvento viene prodotto con un blend di uve autoctone a bacca rossa e a bacca bianca.
Cantina Controvento, in circa 5 ettari di terreno, siti nella zona della Valle delle Farfalle in Abruzzo, produce vini rappresentativi dell’Abruzzo con uve provenienti da vigneti che variano dai 5 ai 23 anni di età.
Limite Acque Sicure è ottenuto da un blend di uve a bacca rossa e a bacca bianca. Le viti, esposte verso levante, affacciano direttamente sul mare e affondano le radici in terroir di origine prettamente calcarea a circa 500 mt sopra il livello del mare. L’età media dei vitigni è di circa 22 anni.
Sia in cantina che in vigna Vincenzo, vigneron della tenuta, opera a regime biologico; non sono utilizzati elementi chimici o di sintesi per non alterare il fantastico ecosistema in cui la tenuta sorge. In cantina si segue la medesima filosofia, i vini non vengono chiarificato o filtrati e tutte le lavorazioni vengono svolte manualmente.
Le uve destinate alla creazione di Limite Acque Sicure vengono vendemmiate manualmente e lasciate fermentare spontaneamente con l’utilizzo di soli lieviti indigeni in contenitori di acciaio inox. Il mosto macera sulle bucce per 14 giorni circa per acquisire colore e sentori. Il vino affina in acciaio e al momento dell’imbottigliamento non viene filtrato o chiarificato.
Al calice Limite Acque Sicure si presenta di color rosso rubino brillante. Al naso il bouquet si esprime con sentori di ciliegia, piccoli frutti rossi croccanti e note agrumate dove spicca il pompelmo e sentori balsamici. All’assaggio risulta un vino vibrate e caratterizzato da grande freschezza. Chiuse il sorso con ritorni salini.
Consigliamo di abbinare questo vino a salumi ed affettati, formaggi a media stagionatura e primi piatti con sughi di carne.
Controvento sorge nel territorio unico del Fosso delle Farfalle, a Chieti. Vincenzo di Meo, proprietario e vigneron della tenuta, cura con dedizione e passione le sue viti, nel pieno rispetto di questo angolo di paradiso unico.
Scopri di più