Gemello della sua versione bianca macerata, Primatraccia Rosato è un vino ottenuto da uve rosse abruzzesi e affinamento in anfora. Fruttato e minerale, è perfetto per tutto il pasto.
Spedizione gratuita per ordini oltre 49,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino rosato Primatraccia Rosato di cantina Controvento nasce da uve autoctone a bacca rossa tipicamente abruzzesi.
In Abruzzo - poco distante da Chieti - sorge la cantina Controvento, guidata da Vincenzo di Meo fin dai suoi albori e dedicata alla produzione di vini biologici e naturali. Situata in una zona protetta, la tenuta viene gestita nel pieno rispetto delle biodiversità che la circondano, cercando evitare in qualsiasi modo interventi chimici e tecnologici sia in vigna che in cantina.
Il terroir di questa zona è composto prevalentemente da suoli di origine argillosa e calcarea e, grazie all’incontro dei venti di mare e di montagna, la vite trova un habitat perfetto per la sua naturale crescita e il suo sviluppo. Il vigneron di questa cantina si offre quindi come spalla ai frutti della sua terra, mostrandosi un accompagnatore silenzioso e rispettoso.
Primatraccia Rosato è l’etichetta gemella di Primatraccia Bianco. Prodotta con sole uve autoctone a bacca rossa rigorosamente raccolte e vendemmiate a mano, questo vino svolge un breve periodo di macerazione a contatto con le bucce e fermenta poi spontaneamente per opera dei lieviti indigeni all’interno di vasche di acciaio. Il periodo di affinamento è la sua ciliegina sulla torta: circa 8 mesi passati all’interno di anfore di terracotta interrate lo rendono un vino decisamente speciale.
La proposta rosata di cantina Controvento si presenta al calice di un piacevole ed intenso color rosa cerasuolo. Le sfaccettature del suo bouquet sono infinite: si riconoscono decise le note di piccoli frutti rossi e di ciliegia, accompagnati da sbuffi minerali che vengono poi ampiamente percepiti anche all’assaggio.
Primatraccia Rosato è il classico vino che sta bene su tutto: la sua gradazione alcolica, infatti, permette di gustarlo fin dall’aperitivo, anche se è con i ricchi primi e secondi piatti a base di carne che riesce ad esprimersi al meglio.
Controvento sorge nel territorio unico del Fosso delle Farfalle, a Chieti. Vincenzo di Meo, proprietario e vigneron della tenuta, cura con dedizione e passione le sue viti, nel pieno rispetto di questo angolo di paradiso unico.
Scopri di più