Il vino passito Virtutae è un perla enologica di Tenuta Cà Sciampagne. Dolce e intensamente affumicato è il classico vino da fine pasto o per accompagnare momenti in cui semplicemente vi va di degustare un buon passito.
Spedizione gratuita per ordini oltre 79,00 €
Acquista subito e ricevi l'ordine entro 48 ore
Il vino passito Virtutae di Tenuta Cà Sciampagne viene prodotto da uve a bacca bianca autoctone. La Tenuta Cà Sciampagne è una azienda vinicola che dal 2008, anno di nascita della tenuta, lavora a completamente a regime biologico. Ha luogo nelle Marche, nella periferia di Urbino. La Tenutà Cà Sciampagne dal 2008 si è posta l’obiettivo di rispettare e valorizzare il territorio del Montefeltro racchiudendo nei propri vini i sentori del territorio. La tenuta infatti sorge in un luogo perfetto per la coltivazione delle viti. A circa 400 metri sopra il livello del mare i vitigni godono di un’esposizione ottimale a sud. Grazie alle catene montuose dell’Appennino marchigiano il terreno è di tipo argilloso calcare, ricchissimo di macronutrienti che arricchiscono di mineralità e aromi le uve. Le caratteristiche comuni a tutti i passiti sono la raccolta, la lavorazione e la vinificazione che viene svolta dalla Tenuta Cà Sciampagne completamente a mano. Le uve sono vendemmiate tardivamente e vengono lasciate stra maturare in fruttaia. Al termine del periodo di asciugatura delle uve si lavora sempre manualmente per ottenere il mosto che andrà riposto in botti di legno di diversa essenza e lasciato fermentare spontaneamente. Dopo circa sei mesi le botti di legno sono sigillate e riaperte solo a maturazione e affinamento completi, non prima di 7 anni. Al momento dell’imbottigliamento il vino passito non viene né filtrato né chiarificato. Virtutae si presenta al calice di color ambrato scuro on lievi riflessi color tabacco. Al naso il bouquet si esprime con sentori di note affumicate e tostate dove spiccano il caffè, foglia di tabacco, note torbate, miele, mou, dattero e wisky. Un caleidoscopio di sensazioni. All’assaggio risulta dolce con una freschezza moderata ma prevale l’affumicatura data dal lungo affinamento in botte. È un vino da degustare o dimenticare in cantina, chiude bene il pasto ma si presta anche per momenti di relax come la lettura, la conversazione o la meditazione. Ottimo per accompagnare della cioccolata fondente o un sigaro. Insomma, un vino per chi sa godersi i piccoli momenti della vita.
Tenuta Cà Sciampagne sorge nella periferia di Urbino, nelle Marche, immersa nel Parco Naturale dei Monti delle Cesane. La cantina nasce nel 2008, grazie al progetto di recupero di oltre tre ettari di vecchi vitigni e la piantumazione di altri quattro.
Scopri di più