Siano esse alpi, colline, o distese pianeggianti, una cosa è certa: la Lombardia con il vino ci sa fare da sempre. La viticoltura qui inizia addirittura nel periodo preistorico, durante l’età del bronzo. Furono poi gli Etruschi, i Romani e i Longobardi, che misero un freno alla viticoltura. Se dopo il medioevo i monaci riportarono la coltivazione dell’uva in auge, la fillossera a cavallo tra ‘800 e ‘900 segnò un periodo nero per l’intera regione. Oggi la produzione lombarda ha ripreso a gonfie vele, creando e trasmettendo una vera e propria cultura del vino.
Tra le zone più importanti per la viticoltura in Lombardia primeggiano tre territori: l’Oltrepò Pavese e le sue terre collinari ne rappresenta un’importante porzione. Al suo fianco troviamo la Valtellina, dove le Alpi si destreggiano tra torrenti e valli. Zona vitata incredibile e dal patrimonio leggendario è poi la Franciacorta, terra di bollicine e personalità frizzanti.
Per quanto riguarda i vitigni, la Franciacorta riesce a dare ottimi risultati di Pinot Bianco, Pinot Nero e Chardonnay. In Oltrepò, il vitigno lombardo più diffuso è la Barbera, seguita da Bonarda, Pinot Nero, Croatina e Uva Rara. Nell’Oltrepò Pavese si coltivano anche uve a bacca bianca, tra cui il Riesling e Moscato. In Valtellina si coltiva l’uva Chiavennasca (Nebbiolo), e altri vitigni a bacca nera utilizzati per i preziosi vini rossi valtellinesi.
La Lombardia possiede 5 DOCG: a cominciare con Valtellina Superiore DOCG, Sforzato di Valtellina DOCG, Moscato di Scanzo DOCG. A queste, si aggiungono le spumantistiche Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG, al fianco della grandissima Franciacorta DOCG.
Per quanto riguarda i vini naturali lombardi, qui alle aziende storiche a conduzione familiare si affiancano realtà produttive nuove e innovative, che si traducono in etichette audaci e strabordanti di personalità. Tra gli esempi di queste nuove aziende vinicole, i vini dell’Oltrepò Pavese di VNA e Tenuta Belvedere di Gianluca Cabrini. Tra le aziende storiche a conduzione familiare, citiamo Barbacan nel cuore della Valtellina, Casa Caterina e Divella Gussago, espressioni eccezionali di una Franciacorta autentica e tutta naturale.
Tenuta Moraschi - Donna Elisabetta Franciacorta DOCG Brut
Tenuta Moraschi - Rosé Moraschi Franciacorta DOCG
Tenuta Martinelli - Benedetta Buizza Franciacorta DOCG Brut
Tenuta Martinelli - Benedetta Buizza Franciacorta DOCG Saten
Pietraluce - Pietraluce Franciacorta DOCG Brut
Pietraluce - Pietraluce Franciacorta DOCG Saten
Pietraluce - Pietraluce Franciacorta DOCG Dosaggio zero
Pietro Torti - Torti Brut
Lino Maga - Montebuono
Nicola Gatta - Blanc de Blancs Nature 50 Lune
Nicola Gatta - Arcano Nature Riserva 180 lune
Nicola Gatta - Blanc de Noirs Nature 70 lune
Vigneti Cenci - Franciacorta Saten La Via della Seta Brut
Vigneti Cenci - Franciacorta La Capinera Brut
VNA - N1
VNA - N3
VNA - Maschera
VNA - Radicamento
VNA - N10
Rizzini - Franciacorta Dosaggio Zero 90 mesi
Rizzini - Franciacorta Brut 76 mesi
La Valle - Franciacorta Blanc de Noirs Brut
Picchioni Andrea - Profilo Rose Pas Dose
Picchioni Andrea - Ipazia Vivace
Picchioni Andrea - Solinghino
Picchioni Andrea - Bricco Riva Bianca
Picchioni Andrea - Rosso d'Asia
Ca' Lojera - Lugana della Lupa
Ca' Lojera - Lugana Riserva del Lupo
Ca' Lojera - Lugana Superiore
Ca' Lojera - Belle Metodo Classico
Ca' Lojera – Lugana
Calatroni Vini - Pinot Nero Vinificato Bianco Frizzante
Calatroni Vini - Poggio dei Duca
Calatroni Vini - Pinot 64 Brut
Calatroni Vini - Riesling Inganno 572
Casa Zuffada - Metodo Classico Pinot Nero Pas Dosé
Divella Gussago - Nini
Casa Caterina - Vitagrama 2009
Casa Caterina - Extra Brut Cuvée 60 Rosé
Casa Caterina - Brut Rio Cami Blanc de Noirs
Casa Caterina - Blanc de Blancs Cuvée 60 Nature 2016
Casa Caterina - Brut Cuvée 36 Nature 2016
Casa Caterina - Brut Cremont Blanc de Blancs 2009
Divella Gussago - Rose' de Saignee
Divella Gussago - Dady Blanc de Blancs
Divella Gussago - Clo clo
Divella Gussago - Blanc de Noirs
Divella Gussago - Blanc de Blancs
VNA - N8
VNA - meno4
VNA - meno3
VNA - meno2
Colle Del Bricco - Stafilo 2015
Colle Del Bricco - One Night Stand 2020
Colle Del Bricco - Makedon 2019
Colle Del Bricco - Khione 2020
Colle Del Bricco - Ikaros 2019
Colle Del Bricco - Borea 2020
Colle Del Bricco - Agrios 2018
Tenuta Belvedere - Wai Giallo 2020
Spensierata - Franciacorta Brut
Barbacan - Alpi Retiche rosso 2020
Barbacan - Valgella Superiore Sol 2019
Pietro Torti - Pietrabianca 2020
Pietro Torti - Torti Dosaggio Zero
Dirupi - Olè 2019
Emilia Pennac - Fresh Rosso 2020
Pietro Torti - Mobi 2016
Castello di Stefanago - Sbarbatello 2021
Nicola Gatta - Rosè De Noirs Nature 60 Lune
Castello di Stefanago - San Rocco 2015
Josef - Rosso Senza Titolo 2020
Castello di Stefanago - Bianco 48
Ligabue - Badalisc
Spensierata - Franciacorta Nature
Nicola Gatta - Ombra 30 Lune
Ca del Vent - Campiani Rosso 2018
VNA - meno1
Pietro Torti - Cruasè Brut
Le Strie - Valtellina Rosso 2017
Josef - Garganega Frizzante 2020
Pietro Torti - Italico 2016
Villa Picta - Lambrusco
Josef - Rubino 2018
Solouva - Franciacorta Solo Uva Brut
Pietro Torti - Terre Gobbe
Nicola Gatta - Quattrocento 40 Lune
Villa Picta - Terra 2018
Emilia Pennac - Fresh Bianco 2020
Josef - isidro Agricola 2020
Tenuta Belvedere - Lo amo Macerato 2020
Josef - Guadalupe 2020
Le Strie - Valtellina superiore 2008
Castello di Stefanago - Rosè 36
VNA - N4
VNA - N6
Villa Picta - Melampo
VNA - N zero
Le Strie - Sassifraga 2018
Arcari e Danesi - Franciacorta Dosaggio Zero
Ligabue - I
Dirupi - Valtellina Superiore
Pietro Torti - Fagù 2020
Tenuta Belvedere - Wai 2020
Spensierata - Franciacorta Saten